De magnanimitate libri duo

Trattato etico che riproduce la prospettiva aristocratica dei testi sulle virtù civili, di qualche anno precedenti rispetto alla concezione del De magnanimitate.
BPHV raccoglie testi significativi del sapere medievale e rinascimentale,
nelle versioni occidentali ed orientali, secondo una duplice organizzazione:
a) geografica, dove l'accento è posto sul rapporto tra i centri in cui il sapere si sviluppa e si irradia verso le periferie:
b) tematica:
De luna liber
Frammento di un testo astrologico che concerne la luna e i suoi influssi.
Il testo fa parte della produzione scientifica in prosa e si colloca nell'ultima fase dell'elaborazione teorica di Giovanni Pontano.