News

Nadia Bray (Università del Salento)
La tradizione filosofica stoica nel Medioevo
venerdì 27 novembre 2020
Naturalismo, Scetticismo, Politica. - Martedì 10 dicembre 2019 (Palazzo Giusso, aula 3.5 - ore 10), il gruppo di Storia della Filosofia Medievale e Rinascimentale dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale (Antonella Sannino, Mariassunta Picardi, Antonio Piccolo, Massimiliano Chianese) promuove la presentazione dell'ultimo libro di Lorenzo Bianchi.
Domani 7 novembre 2019 presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (Unior, Palazzo Giusso, aula 3.2 - ore 08.30), si terrà un doppio incontro dedicato alla magia e all'alchimia.
In apertura, interverrà Antonella Sannino che presenterà il recente volume "The Routeldge History of Medieval Magic", ed. by Sophie Page and Catherine Rider. Un'opera alla quale hanno partecipato i più autorevoli studiosi europei e americani (https://www.routledge.com/The-Routledge-His…/…/9781472447302).
Seguiranno le lezioni di Sophie Page e Mariassunta Picardi.
Giovedì 31 ottobre 2019 a Palazzo Giusso, ancora sulle orme di Ermete Trismegisto. Lucia Bellizia terrà una conferenza dedicata al "Liber de quindecim stellis" , noto anche come "Quadripartito" di Ermete Trismegisto.
Mercoledì 12 giugno (ore 16.00), presso il Muso Civico Gaetano Filangieri (via Duomo, 288), in occasione della pubblicazione del volume Il geroglifico della natura, Filosofia, scienza e magia in John Dee (SISMEL 2019), alcuni studiosi dialogheranno con l'autrice, Mariassunta Picardi, su temi di alchimia, magia, scienza e filosofia ermetica. Edizioni rare, acquisite dal principe Filangieri, bibliofilo e collezionista, nipote del filosofo e autore della Scienza della Legislazione, verranno eccezionalmente esposte nella sede museale, che, a conclusione dell'evento, sarà possibile visitare con la guida sapiente di un esperto.
L'Aristotelismo del Cinquecento tra Padova e Napoli, tavola rotonda e mostra dei manoscritti, Napoli 17 maggio 2019.
Segui l'evento sulla pagina Facebook Bibliotheca Philosophica Virtualis
Recensione per il Sole 24 Ore del volume Pietro Pomponazzi, Expositio super I De anima Aristotelis et Commentatoris, a cura di M. Chianese, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2018:
Presentazione del volume "La magia naturale tra Medioevo e prima età moderna", Napoli 30 maggio 2018.
Segui l'evento sulla pagina Facebook Bibliotheca Philosophica Virtualis
A settembre riprendiamo le nostre attività con due iniziative:
Il convegno internazionale dedicato al re saggio Roberto D’ Angiò, che si terrà nelle giornate di lunedì 13 e martedì 14 settembre presso Palazzo Du Mensil.
La Mostra Virtuale “I saperi a Napoli all’epoca di Roberto D’Angiò” che sarà on line dal 9 settembre.