Blog

Tommaso Benci

Tommaso Benci (Firenze 1427-1470) è stato un
mercante, filosofo e poeta fiorentino. Riceve
stimoli letterari dalla famiglia, borghese mercantile,
e dagli ambienti frequentati in età adulta. Conosce
infatti Marsilio Ficino, da cui viene definito ‘suo
confilosofo’. Ficino, autore de ‘Il Pimandro’,
versione latina del ‘Corpus Hermeticum’ di Ermete
Trismegisto, incarica Benci di tradurre l’opera in
lingua fiorentina.

Kircher

Kircher, il canto che sana il veleno delle Tarantole, (1650).

En pulcher lapis

Raffigurazione della pagina del manoscritto Mellon Collection Ms 5, dove è presente la canzone alchemica “En pulcher lapis” che letteralmente si traduce in “Oh bella pietra“ e descrive la bellezza della pietra filosofale.

Vedi: A. Sannino, Alchemy and Music in the Middle Ages: En pucher lapis: bit.ly/Enpulcherlapis

Pages